We're spilling the TEE: an attack that extracts all data from 8 confidential computing systems by changing one field in LUKS2's metadata header 🧵 (CVE-2025-59054 and CVE-2025-58356)

LUKS2 stores its encryption config in a JSON header on the disk itself. An attacker with write access changes "aes-xts-plain64" to "cipher_null-ecb", which does nothing. The CVM boots as if the disk was still encrypted.

CVE-2025-59054 and CVE-2025-58356 affect LUKS2 disk encryption in confidential VMs from Oasis, Phala, Flashbots, Secret Network, Fortanix, Edgeless, and Cosmian. All 8 affected projects are now patched.
The fix: validate headers before use.

If you're building confidential computing systems and want to avoid similar footguns, contact us for a free one-hour office hours with our engineers:
2.995
16
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.

